Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD - Environmental Product Declaration - ) è uno schema di certificazione volontaria di prodotto, nato in Svezia ma di valenza internazionale, sviluppato in applicazione della UNI ISO 14025:2006 - Etichettatura Ambientale di Tipo III.
Si tratta di un documento che permette di comunicare informazioni oggettive, confrontabili e credibili relative alla prestazione ambientale di prodotti e servizi.
Le informazioni contenute nella EPD hanno carattere esclusivamente informativo.
Per essere convalidabile, le prestazioni ambientali del prodotto, descritte nella EPD,devono rispettare i criteri e i requisiti stabiliti all'interno di un documento chiamato PCR - Product Category Rules - dove, appunto, si dettano le "regole" per una certa categoria di prodotto.
L’EPD permette di:
- valutare la qualità ambientale dei prodotti e ridurre gli impatti ambientali connessi al prodotto
- contenere i costi di gestione e produzione
- valorizzare l'impiego di tecnologie e materiali eco-compatibili e le produzioni biologiche
- aiutare a definire le strategie aziendali anche in termini di progettazione di prodotti e/o processi alternativi e più sostenibili
- apporre un’etichetta sul prodotto, quale strumento credibile di comunicazione e marketing
- avere grande visibilità a livello internazionale perché lo studio viene pubblicato sul sito dell'International EPD System (www.Environdec.com)
Alcuni esempi di nostri EPD:
2A GROUP offre consulenza per tutto quello concerne la Dichiarazione Ambientale di Prodotto in tutta Italia. Contattaci per avere maggiori informazioni per una dichiarazione ambientale di prodotto a Milano, dichiarazione ambientale di prodotto a Brescia e per una dichiarazione ambientale di prodotto a Bergamo.