La certificazione Remade in Italy è uno standard di certificazione volontaria di parte terza, riconosciuto a livello nazionale, che attesta il contenuto di materiale riciclato nei prodotti e contiene anche informazioni sulle caratteristiche di sostenibilità ambientale del materiale e del prodotto, in termini di:
· risparmio di materie prime,
· riduzione di consumi energetici
· contenimento delle emissioni di CO2.
Il marchio Remade in Italy risponde alle esigenze del consumatore, sempre più orientato verso modelli di acquisto rispettosi dell’ambiente, e alle necessità delle pubbliche amministrazioni di acquistare prodotti “verdi” nel rispetto delle politiche comunitarie sul GPP.
Il Marchio Remade in Italy evidenzia le valenze ambientali del materiale/prodotto ed è caratterizzato dall’assegnazione di una classe, in base alla percentuale di materiale riciclato/da riuso presente.
Il Marchio Remade in Italy può essere rilasciato a tutti i soggetti che:
- producono materiali ottenuti attraverso operazioni di riciclo secondo la normativa vigente
- producono prodotti realizzati con l’impiego di materiali ottenuti con operazioni di riciclo secondo la normativa vigente
I materiali possono essere rappresentati in materia prima, ovvero in prodotto intermedio o componente. I soggetti richiedenti devono svolgere il processo produttivo prevalente in Italia.
Inoltre possono iscriversi e certificarsi Remade in Italy le Pubbliche Amministrazioni che acquistano prodotti realizzati in materiale riciclato.
2A GROUP vanta un’esperienza pluriennale nella progettazione e implementazione di sistemi di gestione e, inoltre, i nostri consulenti sono fra i pochi ad oggi in Italia iscritti nell’Albo dei Consulenti e abilitati ad operare sui Sistemi di Gestione ReMade in Italy.